Le semifinali della Coppa Africa 2022 si giocano il 2 e il 3 febbraio 2022 alle 20, quattro squadre diverse, due stadi diversi. Due nazioni si contendono la qualificazione per le partite del terzo posto e della finale. Queste due partite si giocheranno il 6 febbraio, una alle 17 e l’altra alle 20.00. Vediamo quali sono le quattro squadre che si contendono: Burkina Faso contro Senega; Camernun contro Egitto. Analizziamo i due match con le quote e gli antepost di https://1bet.eu.com/.
Burkina Faso contro Senegal
La prima semifinale si gioca mercoledì 2 febbraio alle 20 presso lo Stadio Ahmadou Ahidjo. L’impianto sportivo si trova in Cameruna a Yaoundé, la capitale. Lo stadio ha capienza di 42.500 spettatori, fu inaugurato nel 1972 e intitolato ad un politico camerunese, Ahmadou Ahidjo. Ha ospitato la Coppa d’Africa dello scorso anno, quella femminile del 2016 e diverse competizioni come i campionati africandi di atletica leggera negli anni Novanta.
Il Burkina Faso è seconda squadra fase a gironi del Gruppo A, il Senegal è del gruppo B. Due vittorie contro uno, un solo pareggio contro due, sette goa fatti contro uno solo, sette punti totali contro cinque. 1Bet quota negli 1×2 così i due club: 6.00/2.90/1.80. Il Senegal è favorito, considerati anche il numero di goal superiore rispetto alla squadra avversari.
Diversi canali danno la possibilità di poter seguire la Coppa d’Africa. il match è seguibile in live streaming su Discovery+, Eurosport Player, TimVision, amazon Prime Video Channel.
Dovete sapere che sono diversi i giocatori partita dalle squadre italiane ed europee per le rispettive squadre nazionali. Ecco un elenco per la Serie A: Kalidou Koulibaly (Napoli), Ibrahima Mbaye (Bologna), Keita Baldé (Cagliari), Fodé Ballo-Touré (Milan). Sempre tanta la preoccupazione su contagi Covid creata anche dalle varianti, il rientro in Serie A richiederà come per altri paesi, tamponi e quarantene preventive dove richiesto o obbligatorio al di là dei risultati. Formazioni possibili.
Burkina Faso (4-2-3-1): Koffi; I.Kaboré, E.Tapsoba, S.Ouattara, Yago; IB Touré, Guira; Bertrand Traoré, G.Sangaré; Bayala, Di.Ouattara. Ct: Kamou Malo
Senegal (4-3-3): E.Mendy; B.Sarr, Koulibaly, A.Diallo, Ciss; I.Gueye, N.Mendy, P.Gueye; Dia, Diédhiou, S.Mané. Ct: Aliou Cissé
Camerun contro Egitto
Camerun ed Egitto giocheranno il 3 febbraio alle 20. Stadio di gioco il Paul Biya o detto anche Olembe Stadiu. Paul Biya per chi non lo sapesse è il secondo presidente in carica del Cameruna, la struttura sportiva si trova sempre a Yaoundé, la capitale. Capienza: 65.000 spettatori. Anno di inaugurazione 2021, la Federazione calcistica del Cameruna ne è proprietaria.
Sempre su 1Bet, il Camerun è quotato 2.05, l’Egitto 4.10, il pareggio 2.80. Entrambe le squadre hanno vinto due a zero contro l’avversario nei quarti di finale. Negli ottavi il Camerun ha vinto 2 a 1 contro il Comore, l’Egitto con cinque rigori su quattro. Il Camerun è prima squadra del gruppo A, l’Egitto seconda squadra del gruppo D.
La partita si può vedere negli stessi canali indicati per Burkina Faso contro Senegal.
Ecco le formazioni che potrebbero entrare in campo.
Camerun (4-4-2): A.Onana; Fai, Castelletto, Ngadeu-Ngadjui, Tolo; Ngamaleu, Zambo Anguissa, Hongla, Gouet; Aboubakar, Toko Ekambi. Ct: Toni Conceição.
Egitto (4-3-3): Gabaski; Kamal, Hegazy, Abdelmonem, El Fotouh; Elneny, El Solia, Ashraf; Salah, M.Mohamed, Marmoush. Ct: Carlos Queiroz.
Vediamo quali giocatori italiani sono presenti in queste squadre: Martin Hongla (Hellas Verona), André-Frank Zambo Anguissa (Napoli).