Giochi di carte online, ecco quali sono i più giocati

Varie

Giochi di carte online, ecco quali sono i più giocati

Si avvicina Natale e si preparano i giochi da tavolo, parenti e amici si riuniranno per festeggiare e dare il via ad una battaglia all’ultima carta e al piatto. I giochi di carte che in genere si giocano con famigliari e amici si ricercano anche online. Social network, siti di giochi e, a parte con regole ferre e precise, i casinò online offrono con soluzioni e caratteristiche diverse dei giochi antichi e famosi. Ne facciamo una piccola rassegna tra storia e curiosità.

Burraco

Burraco o Burracco fa parte della famiglia della Pinnacola ed è considerata una variante della Canasta. Si gioca da tre a quattro giocatori con giro orario, carte francesi, semi cuori, quadri, fiori e picche. Ci sono i Jolly che portano molta fortuna a chi li trova. Non è un gioco d’azzardo come il poker, il blackjack e il baccarat, quindi non li troverete nei casinò online come Snai o https://www.jackmillion.info/.

Il Burraco arriva dall’Uruguay e si è diffuso in tutte le regioni italiane, si gioca con due mazzi di carte. L’obiettivo è esaurire creando scale o mazzetti scoperti di numeri e figure uguali, fare più punti possibili. Il Burraco si gioca a squadre, un tavolo da quattro ha due squadre da due persone. Il burracco (o burraco) ha tantissimi siti online che offrono la possibilità anche di creare o partecipare tornei con altri giocatori in rete. È un gioco sociale di carte molto ricercato.

Poker, una famiglia di giochi e non un gioco solo

Il poker che si impara a Natale è quello a cinque carte coperte. Ma non essendo un solo gioco bensì una famiglia, molti conoscono delle versioni a carte scoperte o comunitarie, la più conosciuta e ricercata è il texas hold’em. In rete, con la presenza dei casinò online e delle poker room online sono conosciuti anche i carribean poker e l’omaha. Parliamo in questo caso di casinò online (il cui accesso è solo per i maggiorenni) perché a tutti gli effetti il poker rientra nei giochi d’azzardo, la scommessa è parte del divertimento e delle regole del gioco. In rete, se non si entra nei casinò online si possono trovare dei siti web che offrono la possibilità di giocare utilizzando dei soldi o dei punti senza valore, finti, una specie di fisce da gioco.

Anche il poker arriva dalle Americhe come gioco, in realtà è stato importato fuori dall’area mediterranea dalle navi francesi con manovali originari della Persia. Quindi, questo giro di informazioni molto vaghe rende incerte le origini vere del gioco.

Scala Quaranta

La scala quaranta come il Burraco è un gioco famoso nei paesi, riunisce pensionati e pensionate intorno a tavoli sociali in associazioni o nei bar di paese. Viene insegnato ai piccoli e da sempre appassiona chi lo gioca anche per tanto tempo. La scala quaranta non prevede la scommessa ma può dar vita a tornei divertenti e dinamici.

Come informazioni più tecniche spieghiamo che la Scala 40 è una variante del Ramino e ha origini italiane. Sembra che sia giunto in Italia dopo la prima guerra mondiale dall’Ungheria. Richiede da due a sei giocatori, si gioca a squadre di due coppie in quattro, due squadre da tre in sei. C’è chi lo inserisce nei giochi d’azzardo per la volontà dei giocatori di scommettere ma di fatto non sempre è presente nei casinò online e nell’offerta dei casinò terrestri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.