Se la sola idea di doverti trasferire in una nuova casa o in un nuovo ufficio o di dover trasferire il tuo negozio da un locale commerciale all’altro ti mette agitazione, la prima cosa che dovresti sapere è che non sei solo: molti vivono quello del trasloco come un momento traumatico non solo perché segna una svolta nella propria vita, ma anche e soprattutto perché richiede una serie di decisioni prima e di azioni poi che possono risultare – anche molto – impegnative. Ecco, allora, qualche consiglio utile per traslocare senza stress.
Cinque consigli per traslocare (anche se è la prima volta)
La prima cosa da fare per evitare lo stress del trasloco è avere ben chiari tempi e scadenze da rispettare: a volte può trattarsi di tempi dettati dalla necessità di terminare i lavori di ristrutturazione a casa nuova o nel nuovo locale; altre di scadenze come quelle di un vecchio contratto d’affitto non più rinnovato o rescisso. Sempre va considerato che possono esserci tempi burocratici da aspettare prima di potersi godere finalmente la casa, l’ufficio o il negozio nuovi come quelli indispensabili per trasferire le utenze per esempio. Inutile inscatolare tutto prima del dovuto e ritrovarsi a fare la spola per giorni tra diversi scatoloni alla ricerca degli oggetti che servono, insomma, o al contrario ridursi all’ultimo a impacchettare tutto alla rinfusa perché si ha necessità di andar via. Programmare e gestire bene i tempi del trasloco aiuta, per altro, a non farlo coincidere con scadenze sul lavoro o altri impegni personali e/o familiari che possono renderlo ancora più difficile e stressante.
Se per una qualsiasi ragione prevedi di non poterti occupare affatto o come vorresti del tuo trasloco, una buona idea è cercare fin da subito qualcuno che possa aiutarti. Familiari, amici, colleghi, dipendenti sono un’ottima risorsa, ma se vuoi davvero traslocare senza stress la soluzione migliore è googlare “traslochi Roma” alla ricerca di una ditta di traslochi a Roma o – perché no – chiedere ai primi che abbiano già avuto esperienze simili di consigliartene una di fiducia. Dei professionisti dei traslochi sapranno venire incontro a qualsiasi tua esigenza (tempistica, economica, logistica, eccetera) e trovare le soluzioni migliori per il tuo trasloco: sfrutta la possibilità di un primo colloquio gratuito per discutere meglio con la ditta di traslochi le varie alternative a disposizione o per farti consigliare soluzioni a cui da solo non eri arrivato e quella del preventivo gratuito per farti un’idea di quanto costa traslocare con l’aiuto di una ditta.
È tutto più facile se sai già che tipo di trasloco devi organizzare. Una cosa è infatti traslocare all’interno della stessa città o dello stesso quartiere e un’altra, completamente diversa, è dover traslocare tra città o addirittura tra stati differenti. La buona notizia è che le soluzioni non mancano né in un caso, né nell’altro: che tu proceda da solo o con l’aiuto di dei professionisti dei traslochi potresti avere bisogno, però, di prendere precauzioni diverse o di mettere in preventivo tempi e spese differenti. Anche un trasloco domestico e un trasloco aziendale richiedono, tra l’altro, step e accorgimenti almeno in parte diversi: ragionare sul tipo di trasloco da effettuare e prepararsi di conseguenza aumentano le probabilità che lo stesso vada a buon fine.
Non meno importante è prepararsi agli imprevisti: per quanto si provi a scongiurarli, durante un trasloco sono sempre dietro l’angolo. Certo, è più probabile che tutto vada a monte se si è fatto affidamento sull’aiuto di un amico che per lavoro guida i furgoni piuttosto che se si già prenotato un appuntamento con la ditta di traslochi. Avere un piano B può essere utile per evenienze come l’ultima, ancora di più lo è mettere in conto che qualcosa possa non andare come prestabilito: un piccolo ritardo nelle consegne è, però, poca cosa rispetto a mobili danneggiati od oggetti di valore persi perché non si è stati capaci di organizzare al meglio il proprio trasloco.
Sebbene quanto detto fin qua rischi di far credere il contrario, del reso, la buona riuscita del trasloco dipende da piccole accortezze pratiche almeno quanto da scelte strategiche come se affidarsi o meno a una ditta di traslochi, eccetera. Imballare adeguatamente i propri oggetti è una di queste, quella che insieme a un trasporto adeguato garantisce che arrivino a destinazione sani e salvi. Dividere con criterio gli scatoloni e catalogarne il contenuto aiuta, invece, a ritrovare più facilmente quello di cui si ha bisogno una volta a destinazione.