Varie

Meta e il super computer IA matematico

Ecco il video di Meta che mostra il nuovo super computer dalla potenza di calcolo più forte del mondo AI Reserach Supercluster. La sua costruzione fa parte della costruzione del metaverso, la nuova realtà virtuale che rivoluzionerà i socialnetwork ma anche la comunicazione a distanza stessa. Nel metaverso è come se ci si incontrasse veramente attraverso sensori e spazi costruiti dove far muovere il proprio avatar.

Una dimensione che può affascinare e spaventare ma che di sicuro costa tantissimi miliardi di dollari realizzarla, porta dei benefici a Facebook visto che da mesi ha sempre segno positivo nelle borse, crea posti di lavoro, più di diecimila soltano in Europa. I social network, i grandi e-commerce come Amazon e motori di ricerca come Google mobilitano anche l’attenzione delle politiche nazionali e internazionali che devono porre freni oppure disciplinare nuove potenzialità economiche a difesa di privacy, concorrenza economica, vari diritti e doveri.

E’ un po’ come quando Google ha iniziato ad occuparsi delle automobili a guida autonoma e il mondo non era ancora preparato con le leggi stradali attuali a macchine senza pilota e interconnesse tra di loro. Metaverso apre un’era di scienza, ricerca, tecnologia, economia e anche politica e giurisprudenza. Raccontiamo il supercomputer Meta.

AI Research SuperCluster (RSC)

AI Research SuperCluster (RSC) è un supercomputer per i colcoli di Intelligenza Artificiale. Non è il primo supercomputer al mondo ma attualmente è quello più veloce al mondo. La sua potenza partirà da 16.000 GPU Nvidia, 5exa Flops a precisione mista, termini che indicano al capacità di poter fare al secondo anche miliardi di operazioni. Una capacità straordinaria per delle tecnologie che dovranno supportare la prossima dimensione di Facebook, ieri social network con più di un miliardo di utenti, domani Meta nuova realtà virtuale social network.

Meta ha solo mostrato questo video che presenta ciò che i tecnici stanno costruendo ma ancora non si sa se c’è un sito vero di costruzione, non è stato rivelato alla stampa. Però, i giornali riportano che il supercomputer già è stato realizzato ed è già funzionante. Ricordiamo che la realtà virtuale non è una novità e non è cosa esclusiva di Mark Zuckemberg. Sul Metaverso ci stanno lavorando in tanti ma Meta al momento è il progetto più ambizioso e avanti che ha preso forma nel 2021. Pensate che già è nato e pensato il primo mercato immobiliare del Metavero.

Realtà virtuale non è solo videogiochi

Il mondo del gaming e dell’intrattenimento ludico, considerando anche i giochi d’azzardo, hanno fin da subito investito nella realtà virtuale. Offrire un mondo videogioco dove l’ambiente di gioco può essere vissuto con tutti i sensi è sogno di giocatori e creatori di videogioco. Anche il mondo dei casinò e dei casinò online è avanti in questo, i provider guardano con interesse piattaforme di gioco e scommesse che puntano a criptovalute e nuova qualità di gioco. Leggete la guida dedicata a 888starz Italia offre il proprio Token per le vostre scommesse, è un esempio di bookmakers che investe anche sugli utenti con bitcoin e criptovalute.

La realtà virtuale però non è ad uso e consumo del settore gaming, non è una tecnologia nata solo per far divertire. Pensate che è stata impiegata anche per realizzare addestramenti tecnici avanzati, simulazioni reali utili a tanti settori. Il metaverso, in fondo, non sarà un luogo solo di gioco, lì si lavorerà, si studierà, si faranno conferenze e incontri tra persone distanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open