Varie

News di calcio, dagli attaccanti della Nazionale alle parole di Ceferin

Sarà colpa delle ultime partite dei Mondiali ma Ciro Immobile, giocatore della Lazio nonché della Nazionale di Mancini, ottiene dure critiche da Antono Cassano.

Le parole dell’ex giocatore arrivano dopo la partita contro la Svizzera, un match importante per le qualficazioni ai mondiali. Antonio Cassano davanti a Vieri e Adani se la prende con gli attaccanti e inizi proprio dal giocatore celeste. Ciro Immobile ha paura e si vede afferma Cassano e aggiunte che quando gli danno la palla sembra che scotti.

Alla nazionale manca un centroavati e critica alcuni giocatori come Raspadori, Scamacca, Caputo. Non smonta Immobile come giocatore, anzi gli riconosce dei meriti, è un buon calciatore che però si esalta e alla fine perde la concentrazione in campo oppure la forza nell’affrontare un buon tiro o una buona azione.

Continuiamo con un altro giocatore importante, fuori dall’Italia

I Red Devils hanno pubblicato sui canali social le prime foto di allenamento e colloquio di Cristiano Ronaldo al Manchester. L’incontro è avvenuto al Carrington, sede del centro sportivo della squadra. Si nota una foto e il parlare dell’attaccante portoghese e dell’allenatore.

Doveva giocare sabato contro il Newcastle, le normative Covid potrebbero far saltare questo appuntamento visto che la quarantena preventiva richiede dai dieci ai quattordici giorni. Intanto si allena e conosce i primi compagni di squadra, tutti giocatori noti e soprattutto conosciuti in campo da Cr7.

Ci sono delle questioni tecniche legate ai diritti di immagine di Ronaldo nelle televisioni inglesi, un problema di contratto sulle partite da mandare in onda da definire. Ci sono anche delle questioni fiscali importanti, su sponsorizzazione e redditi estersi sembra che qui in Italia il giocatore pagasse troppo mente all’estero ci sono possibilità maggiori di risparmio.

Ceferin torna a parlare di Superlega, Mondiali e Juventus: ecco che cosa dice

Aleksander Ceferin, presidente della Uefa, ha parlato davanti all’assemblea generale Eca, Associazione dei club europei. Parla di quello che si st vivendo da due stagioni, una situazione per nulla normale. Ha chiarito che bisogna stare uniti di fronte alla Superlega e iniziative simili, non bisogna vivere la stessa situazione.

“Dobbiamo essere un modello per il calcio e restare insieme formando una grande famiglia”, il modello Ceferin è un torneo inclusivo e aperto, mentre la Superlega era fortemente competitiva e prevedeva l’ingresso di pochissime squadre. Parole dure su Agnelli definito un capitano che scappa dalla nave. Infine, sull’ipotesi di un Mondiale ogni due anni, per Ceferin è una proposta sbagliata in quanto il valore di questa grande competizione sta che lungo periodo, ogni due anni svaluterebbe il torneo.

In fondo si pensa anche ai giocatori, “il calendario internazionale non ne ha bisogno come i calciatori non hanno bisogno di trascorrere le estati a giocare anziché riposarsi. I club sono in buone mani e il futuro sarà migliore.”

Scommesse sportive online, ecco come hanno inciso covid e lockdown

https://www.bet-italia.eu/ ci racconta 22bet, uno dei tanti bookmakers esteri e con licenza di Curacao che vivono o meno le conseguenze di questi due anni di Coronavirus che hanno cambiato le abitudini di molti appassionati di sport e anche di betting.

Di incontri, conferenze di addetti del settore in questi anni ce ne sono stati tanti a partire dagli stessi operatori e Ceo di brand famosi. Si sono incontrati anche psicologi, esperti e tecnici ad analizzare un importante studio presentato alla Conferenza internazionale della EASG, European Association for the Study of Gambling.

Covid e lockdown hanno portato le persone a vivere molte ore davanti al computer per smart working, acquisti online, tv, cinema e musica streaming. Il gioco d’azzardo online, comprese le scommesse sportive, sembrano essere aumentati ma in realtà ci sono dei numeri e dei dati in diminuzione. Secondo gli psicologi il Covid ha portato le persone a scegliere di passare piu tempo con le proprie famiglie, bambini, parenti, partner rispetto al betting sportivo o ai giochi da casinò. I motivi sono diversi tra cui anche quello che essendo un’attività non sempre condivisa o gradita si preferisce vivere in momenti di solitudine, tempo libero e di svago, oppure dove la concentrazione non viene interrotta durante il gioco o le partite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open